DEI MAGGIORI OSPEDALI DELLA PROVINCIA

Buona affluenza di popolo alla manifestazione organizzata dal Comitato spontaneo per la salvaguardia dell'Ospedale
Cutroni Zodda, il cui smantellamento sembra essere in procinto di attuazione. Centinaia di cittadini, personale medico e paramedico, rappresentanti sociali e sindaci del comprensorio - circa la metà di quanti amministrano il territorio  servito dal Cutroni-Zodda, hanno fatto sentire il proprio diritto alla protesta contro ogni tentativo di depauperamento del più importante servizio sanitario, cui fanno riferimento oltre centomila utenti.
La gente ha atteso una parola rassicurante da parte delle istituzioni, ha ascoltato le parole del sindaco Nania, che ha brevemente spiegato che la responsabilità non può essere addebitata alle istituzioni locali, bensi alla strana maniera di salvare il bilancio della sanità, con una riforma che ha badato soltanto a tagli indiscriminati e a ingiuste restrizioni tendenti a colpire strutture senza tenere conto delle esigenze della popolazione.
Il sindaco di Terme Vigliatore Cipriano ha sollecitato l'intervento corale della popolazione per fare rispettare i propri diritti, che già erano stati riconosciuti in un accordo programmatico con la dirigenza dell'ASP, successivamente rifiutato. Forte il contributo dato, per la riuscita della manifestazione, dal direttore dell'Oratorio Salesiano don Salvino Raia, che non solo ha coordinato il dibattito, ma anche ha stimolato l'esternazione di suggerimenti e prop
oste per ulteriori azioni atte a far capire ai responsabili della Regione la necessità e utilità di mantenere in piena efficienza il Cutroni Zodda. Una signif
icativa motivazione, perchè si debba mantenere a Barcellona un ospedale bene attrezzato, è stata sottolineata dal direttore dell'OPG di via Madia, dott. Nunziante Rosania, che ha evidenziato l'effettiva necessità di non impedire che accanto ad una struttura con centinaia di ricoverati speciali ci possa essere un efficiente nosocomio, per le inevitabili urgenze.A conclusione del raduno la folla si è inquadrata in corteo ed ha raggiunto Palazzo Longano.

1 commento:
Ma c'è un atto esplicito della regione che annuncia la chiusura del Cutroni Zodda oppure c'è solo il timore che... MI sembra che si parli solo di un ''tentativo di depauperamento'' dell'ospedale,a causa di tagli indiscriminati della regione.La paura e la strumentalizzazione politica di parte potrebbero avere ingigantito il problema? Come stanno veramente le cose?
Franzsidoti
Posta un commento