In una nota diffusa oggi, la Federazione dei liberali afferma che non stupisce la reazione di gran parte dei mass media italiani, che parlano di "disagio e scetticismo" riferendosi all'accordo di Londra tra Cameron e Clegg. "L'accordo - si legge nel comunicato - ha violato più aspetti del conformismo imperante da noi. Nello  smentire la favola che esisterebbe solo il bipartitismo. Nel far vedere  che i governi si  fanno in 72 ore anche senza premi  di maggioranza al  primo partito e senza rompere il rapporto territoriale tra eletti ed  elettori. Nel mostrare che le idee politiche liberali sono più di  un'inutile testimonianza. Nel provare che per dar regole alla convivenza  non occorre essere identici su Europa o su riforma elettorale ma  concordare un compromesso chiaro e alla luce del sole per scelte  concrete. Nel ribadire che si governa per il paese e non per il  partito". 
"Certo - conclude la nota - in Inghilterra non è diversa solo la  politica. Sono diversi anche i mezzi di comunicazione che diffondono le  idee politiche e non solo le diatribe dei potenti".

1 commento:
Sono d'accrdo con la federazione dei liberali.
franz
Posta un commento