
«Generazione Italia», il movimento politico fondato da Italo Bocchino con la benedizione di Gianfranco Fini, ha indirizzato a Silvio Berlusconi la seguente lettera di... sfiducia.
"On. Presidente,
Generazione Italia considera conclusa negativamente l’esperienza di  questo Governo che, come fosse un suo feudo personale, ha presieduto.
I patti richiedevano l’immediata approvazione di una legge antitrust che  eliminasse il monopolio di Mediaset e che favorisse il rinnovo  strutturale della Rai restituendo ai media la loro libertà e democratica  funzione per informare imparzialmente ed obiettivamente l’opinione  pubblica.
I patti richiedevano la netta separazione tra gli interessi personali  dal Capo del Governo e la sua funzione di altissimo Pubblico Ufficiale.
Lei in campagna elettorale ha promesso di risolvere il secolare problema  meridionale, di garantire la pace sociale, di sostenere la piccola e  media impresa, di eliminare la partitocrazia e lo Stato padrone; di fare  dell’Italia un grande paese ad ispirazione liberal-democratica.
Il suo Governo ha inteso la governabilità come fine a se stessa, il  potere per il potere, la governabilità per la governabilità, un Governo  non intenzionato ai cambiamenti, un Governo dei conflitti con la  magistratura e con il sindacato, un governo del controllo  dell’informazione!
Nella nostra alleanza c’è chi ci accusa addirittura di sovvertire lo  Stato di diritto perché chiediamo una verifica, falsificando la verità e  dichiarando che questo Governo non sarebbe il frutto, come nel passato,  di una contrattazione post elettorale, bensì, sarebbe la conseguenza di  un patto preventivo stipulato davanti agli elettori!
E quindi solo a Berlusconi, se è vera la premessa, competerebbe  concedere la verifica e implicitamente mantenere o sciogliere le Camere.
E’ una tesi che lede i poteri costituzionali del Presidente della  Repubblica e lascia trasparire il ritorno nella politica di dogmi  antiliberali!
Onorevole Presidente, lo Stato non è lei! E dopo di lei non c’è il  diluvio! Le chiedo con quali diritti Lei batta i pugni sul tavolo  dichiarando la sua insostituibilità? Con quali diritti Lei pretenda di  interpretare personalmente la Costituzione tuttora in atto? Onorevole  Presidente, Lei non è l’uomo della provvidenza, tutt’altro!
L’Italia è una Repubblica democratica, in cui il Parlamento elegge e fa  cadere i Governi, valutando i meriti e i demeriti di chi presiede o fa  parte del Governo: il tradimento è solo quello di chi, ad un Paese  disperatamente alla ricerca di un patto costituente, contrappone voglia  di potere e minacce di tumulti di piazza!"
Ah, furbacchioni, anche questo tiro sanno fare al loro ex leader!!!
La lettera di sfiducia a Berlusconi? La scrisse Bossi
di Generazione Italia"Era il 21 dicembre 1994. Con le stesse parole che abbiamo riportato qualche ora fa in questo articolo a firma Generazione Italia, Umberto Bossi annunciava la sua sfiducia a Silvio Berlusconi dopo pochissimi mesi dalla vittoria alle elezioni. Abbiamo utilizzato il discorso dell’allora onorevole Bossi anche per replicare alle accuse di tradimento che ci piovono addosso dal Pdl e dalla Lega Nord. Chi ha replicato al nostro “scherzo” con parole al vetriolo, farebbe bene a pensare prima di ragliare".

Nessun commento:
Posta un commento