
Il Consiliere comunale del Pd, Mario Presti ci ha informato della seguente interrogazione  al Sindaco, avente per oggetto il potenziamento dell'attività  del Corpo dei Vigili Urbani.
 "Premesso che il corpo dei VV.UU.  - afferma Presti - rappresenta un organismo quanto mai importante per una comunità popolosa  come quella del nostro Comune e che ad esso sono affidati molteplici  compiti, che trascendono la semplice attività di controllo del traffico;
che i Vigili sono spesso un interfaccia  tra cittadini e l Amministrazione comunale di una città;
che da più parti arrivano  molteplici segnalazioni per una loro maggiore presenza sul territorio  e una ancora più efficace attività di disciplina e controllo del traffico,  nonché di pronto intervento per le più svariati attività:
che il nostro Corpo di Vigili  Urbani è dotato di un parco mezzi stradali ormai insufficiente e desueto  per affrontare le molteplici attività cui è chiamato (ultimo esempio  è la carenza di mezzi adatti ad affrontare l’emergenza alluvione  verificatasi 11 dicembre 2008).
che le strutture logistiche  e le stanze loro attribuite risultano insufficienti a svolgere la mole  di lavoro (anche burocratico e di rapporto con la popolazione) cui sono  chiamati.
che gli ausiliari del traffico  vengono retribuiti solo per 18 ore settimanali, potendo quindi solo  parzialmente sostenere e coadiuvare il Corpo dei Vigili.
che i fondi messi a disposizione  per l’integrazione oraria di straordinari e festivi risultano insufficienti  rispetto alla attività cui viene chiamato il Corpo stesso per la moltitudine  di funzioni che svolgono.
che il nostro Comune è tuttora  sprovvisto di una sala-controllo provvista di telecamere posizionata  sul territorio, che favorirebbe l’attività di sorveglianza dei Vigili  Urbani stessi;
si chiede: se  l’Amministrazione voglia  provvedere ad integrare i fondi relativi all’ aumento delle ore lavorative  dei VV.UU. e all’ incremento a 24 ore dell’ attività degli ausiliari  del traffico;
se stia celermente provvedendo  a fornire i veicoli e la logistica  necessari per il miglior funzionamento  del Corpo anche nel suo rapporto con i cittadini;
se si sia prevista la possibilità  di istituire una sala di controllo per meglio attuare una attività  di sicurezza sul territorio.

3 commenti:
Consigliere Presti, questo blog è un semensaio di temi,a parte tutti quelli che ho inviato per un anno con le email al sindaco.In questo momento ci sono almeno un centinaio di problemi e tutti urgenti.Ci vuole solo tanto lavoro,in relazioni ordinate con consiglieri assessori funzionari e sindaco,e buona volontà,che a lei non manca.Buon lavoro.
Postato da franzsidoti in barcellonablog alle 27 gennaio 2009 13.33
Ma perchè qualcuno vede in giro i Vigili....una volta, circa 10 anni fa, si che si vedevano e che eseguivano il lavoro con passione...ad oggisecondo me non viene emessa una multa in un mese...vigili assenti perchè qualcuno vuole che siano assenti...
una volta c'era il servizio in macchina in moto e a piedi...presumo che per fare i controlli di divieto di sosta, occupazione suolo pubblico non sia necessaria la vettura..in 15 minuti si può benissimo andare da nasari al petraro!!!
Cio che si richiede lo si fa solo per dar aria ai denti...ma è possibile che nessuno controlli chi deve controllare???? è possibile che non si possa camminare su un marciapiedi perchè ci sono i vari fruttivendoli e la molteplici vetture oltre l'immondizia che occupano il suolo utilizzabile per camminare a piedi???presumo che in dieci minuti si possano fare molteplici controlli anzichè utilizzare i 10 minuti per andare a fare la spesa...perchè non si fanno assunzioni con i concorsi, per valutare se gli ausiliari siano idonei al tipo di lavoro, anzichè assumere la gente con la sola politica clientelare??? gli ausiliari del traffico DEVONO essere assunti con i concorsi non a chiamata diretta...il consigliere PRESTI dovrebbe scandalizzarsi di questo anzichè richiedere le telecamere..il servizio di prevenzione si fa sulla strada e con la presenza non dall'ufficio giocando in borsa con i beni pubblici....se non si vuole stare in strada non si può fare il Vigile; la disponibilità s stare sulla starda è un requisito fondamentale per fare il Vigile...
Perchè, abbiamo i Vigili Urbani a Barcellona? E pensare che proprio in questi giorni volevo scrivere al Sindaco per chiedere l'istituzione di un corpo di Polizia Municipale nella nostra città! Incredibile.
Posta un commento