
L’attentato di Brindisi ha sconvolto le nostre coscienze perché ha 
stroncato la giovane vita di Melissa e segnato per sempre quella delle 
sue compagne, il fatto, poi, che l’atroce  gesto  sia stato compiuto 
contro una scuola, frequentata, tra l’altro, esclusivamente da giovani 
donne, rende ancora più dolorosa la ferita inferta non solo alle ragazze
 ed alle loro famiglie, ma ad ognuno di noi e all’intera società, perché
 colpire una scuola, per di più intitolata  a Francesca Morvillo 
Falcone, significa colpire un presidio di civiltà, cultura e legalità. 
A prescindere dall’accertamento delle responsabilità (mafia, 
terrorismo, corpi deviati dello stato, gesto isolato di un folle) che è 
compito degli organi inquirenti, noi cittadini comuni non possiamo 
restare inerti e inebetiti dalla paura, dallo sconcerto e dalla rabbia 
ma dobbiamo farci protagonisti di gesti di attenzione e responsabilità 
democratica che dimostrino l’esistenza di una società civile vigile e 
capace di coesione sociale e solidarietà. 
L’iniziativa “Un 
fiore per Melissa” vuole essere uno dei tanti modi in cui possiamo 
dimostrare tutto ciò e non soltanto un moto dettato dall’emozione.
Un gesto semplice, pulito, nonviolento… Sabato 26 maggio ore 8.00, ad 
una settimana dal tragico evento, in tutte le scuole d'Italia portiamo 
un fiore fuori dalla scuola in memoria di Melissa. 
Invito 
tutti a partecipare e a farsi promotori di questa iniziativa nelle 
proprie città e nei propri comuni, mandiamo un messaggio come questo ai 
nostri amici, facciamoci portavoce dell’iniziativa  fuori dalle scuole 
dei nostri figli  o compagni o nipoti e non solo, inondiamo di fiori 
tutte le scuole d'Italia in memoria di Melissa.
Vi chiedo di farlo per trasformare questo luogo spesso virtuale in un’ occasione per fare qualcosa di reale.
Vi allego il link dell’Evento di “Marcia silenziosa della dignità” e  
la locandina che potete scaricare e stampare liberamente e affiggere in 
tutte le scuole d’Italia.
_______________________________________________
Ringrazio Stefania Spanò per la realizzazione  della locandina. 
Stefania è  un’illustratrice grafica, autore, esperta di comunicazione 
che da tempo ha  intrapreso un percorso di denuncia sociale. I suoi 
lavori nascono da questo impegno.
Pina Miceli

1 commento:
Commento allo spot 22 maggio 18:39 barcellonablog. Bella iniziativa,arricchisce per quel che può la nostra sensibilità e partecipazione. La tragedia si tramuta in fiore,simbolo naturale della bellezza che è stata stroncata in quel vile attentato. Un'entità ancora senza volto ha manomesso il diritto alla vita alla dignità e sacralità del vivere civile,che può essere inficiato da ogni pur piccolo gesto di scortesia gratuito e inaccettabile...
Posta un commento