Significativo è il commento-denuncia che il vigile di recente in pensione Sebastiano Bruno ha trasmesso a barcellonablog sul rischio determinato da una di queste situazioni, se non si provvede nell'immediatezza a porvi rimedio.
Scrive Sebastiano, ligio come sempre al dovere che l'aveva reso attento e rigoroso durante la sua mansione di vigile motociclista nel nostro Comune, quanto segue:


A    MEZZO   FAX                                                       Preg.mo      Presidente
                                                                              ATO ME 2    S.p.A.
                                                                              BARCELLONA  P.G.
Multiecoplast S R L
                                                                              TORRENOVA
p.c.               Preg.mo    Sig.  Sindaco
                                                                              BARCELLONA   P.G.
Compagnia Carabinieri
                                                                               ( Radiomobile)
                                                                                
BARCELLONA   P.G.
OGGETTO:  Aghi di pino sul manto stradale.
  
improvvisa.
Spero nel bene di tutti che si proceda alla pulizia nel minore tempo possibile.
Ringrazio
Barcellona P.G. 19/09/2011 Sebastiano BRUNO
Se il signor Bruno fa riferimento a una zona particolare - che è quella di Sant'Andrea comprendente, tra l'altro, Piazza Mercato, ciò non esclude che scenari del genere si siano verificati in altre strade e quartieri della città, a cominciare dalla centralissima via Roma e a finire con quelle che dal Longano portano al PalAlberti e alle scuole di Santa Venera.
Scrivevo in un precedente post, che le prime acque dovrebbero fare squillare il campanello a Palazzo Longano: non vorrei però che, dato lo sfondamento del patto di stabilità, la nostra amministrazione non sia riuscita a pagare la bolletta Enel....
Se così fosse, come farebbe a squillare il campanello?

Nessun commento:
Posta un commento