E CHE SIA GIUNTA L'ORA PER UNA RACCOLTA DIFFERENZIATA E  PER UNA DECISA PULIZIA DELLE STRADESi è risolto come era logico che  avvenisse, il passaggio  dei lavoratori, già in forza delle 5 ditte  subappaltanti, alla Dusti Srl, cui è stato aggiudicato l'appalto rsu per  il comprensorio ATO ME 2.  Su 255 saranno presi in forza 240, mentre  per i restanti 15 precari non verranno rinnovati i contratti.
La  nuova impresa appaltarice, a decorrere da novembre, gestirà tutto il  servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani,  nell'intero territorio dei 38 Comuni soci ATO, e dal giorno di Tutti i  Santi dovremmo avere la possibiltà di vedere intanto rinnovati tutti i  cassonetti, le attrezzature e i mezzi meccanici necessari alla raccolta  dei rifiuti, incontrare per le strade netturbini regolarmente muniti  degli attrezzi e del mezzo idoneo alla pulizia delle strade, e costatare  un vero avvio della raccolta differenziata, almeno con la collocazione  nei punti strategici delle caratteristiche campane, per ora.
Sarà  così? Non solo si deve sperare ciò, ma decisamente pretendere, visto che  l'utenza - almeno a Barcellona - si sta dimostrando disposta al  pagamento della tarsu imposta di recente dal Comune.
Si pretende  quindi un netto miglioramento nella conduzione del servizio rsu, come  d'altronde raccomandato dai sindacati che hanno partecipato all'incontro  coi rappresentanti della"Dusty".
Ma che cos'è Dusty? dalla scheda dell'azienda apprendiamo che
"Dusty nasce nel 1982 con un progetto ambizioso: migliorare l'igiene   urbana e diffondere una nuova cultura dell'ambiente e della gestione dei   rifiuti in bacini sempre più vasti ed integrati. Coinvolgere i   cittadini, comunicare e collaborare con loro, saper soddisfare   efficacemente i loro bisogni per raggiungere insieme una migliore   qualità della vita. Sviluppare sinergie, integrazioni e nuove attività,   facendo crescere la qualità e la quantità di lavoro disponibile.   Interagire con altre realtà imprenditoriali e istituzionali per favorire   la ricerca di settore e l'implementazione di nuovi servizi. Dal 2000   Dusty è certificata Sincert e Vision 2000. Dusty, con vasto parco mezzi,   è anche noleggio dei mezzi anche con autista.
Categorie  Merceologiche:    Rifiuti industriali e speciali smaltimento e  trattamento; Ecologia - studi consulenza e servizi; 
Nettezza urbana -    Attività attività connesse all'ecologia - igiene ambientale - raccolta  dei rifiuti solidi urbani - ritiro e smaltimento di rifiuti speciali -  smaltimento vetro - difesa dell' ambiente - lavaggio cassonetti -  raccolta differenziata - servizi di trattamento dei fanghi e dei liquami  - gestione rifiuti - raccolta dei rifiuti pericolosi - raccolta e  smaltimento rifiuti - smaltimento di rifiuti tossici
Servizi        disinfestazione - smaltimento legno - spurgo di pozzi neri -  disostruzione di colonne di scarico - smaltimento plastica - noleggio  attrezzature ambientali - smaltimento vetro.
Se la "Dusty" è in  grado di garantire il pieno dei servizi ecologici, la prima cosa da fare  sarebbe cogliere l'occasione per metterla alla prova con un avvio  determinato della raccolta differenziata.

1 commento:
Speriamo bene, e nello stesso tempo vedere pulizia e netturbini non solo in via Roma.
Posta un commento