UN'ANTICA FOTO DELLA MEMORABILE PROCESSIONE DEL CRISTO LUNGO NELLA PRINCIPALE VIA DI CASTROREALEFra le tradizioni religiose di Castroreale la festa in onore del SS. Crocifisso (nel dialetto locale “U Signuri longu”) occupa, sin dalla metà del sec.XIX il posto principale, sia per il suo significato religioso-folcloristico, sia per la grande affluenza di pubblico, che giunge da tutte le parti.
L’istituzione della festa risale al 1854, l’anno in cui una terribile epidemia di colera infierì nella città di Messina, falciando, nello spazio di appena due mesi, circa trentamila persone.

Nessun commento:
Posta un commento