
La Lega  Siciliana delle Autonomie Locali in un suo comunicato scrive che  "Cresce la preoccupazione negli amministratori degli enti locali" e ciò  perché "i continui tagli ai trasferimenti di risorse da parte dello  Stato e della Regione mettono a rischio l’erogazione dei servizi  essenziali. Soprattutto i comuni medio-piccoli sentono il peso di  finanziarie che,votate al risparmio e al taglio delle spese ritenute  superflue, rendono difficile l’assolvimento dei loro compiti  istituzionali"."La Lega Siciliana delle Autonomie Locali e il Comune di  Barcellona Pozzo di Gotto organizzano su questi temi un convegno – LE FINANZIARIE, NAZIONALE E REGIONALE, E I  PROBLEMI DEGLI ENTI LOCALI –  a Barcellona Pozzo di Gotto, presso l’aula consiliare del  Municipio,  il 29 novembre prossimo con inizio alle ore 9,30".  "I lavori saranno  coordinati da Rosario Ansaldo Patti, della Segreteria Regionale, mentre  la relazione sarà svolta da Antonio Cogode, esperto di Legautonomie.  Dopo il saluto di Candeloro Nania , Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, interverranno  Franca Algeri - Sindaco di Ucria, Basilio Caruso - Sindaco di Sant’Angelo di Brolo,  Salvatore Chiofalo - Consigliere Comunale del Comune di Falcone, Alessandro  Costantino - Consigliere Comunale del Comune di Giardini Naxos, Salvatore Granata -  Direttore Regionale Legambiente, Antonio Isgrò - Consigliere Comunale Comune di  Milazzo, Antonino Munafò - Consigliere Comunale Comune di Barcellona Pozzo di Gotto,  Ignazio Spanò - Sindaco di Gioiosa Marea, Giuseppe Venuto - Sindaco di Patti.  Tireranno le conclusioni Dario Maimone, economista, docente dell’Università di Messina  ed il segretario regionale della Lega siciliana delle autonomie locali, Vittorio Gambino.   Al convegno sono stati invitati i sindaci, gli assessori al Bilancio, i  presidenti dei Consigli,  delle Commissioni Bilancio, i consiglieri  comunali e i responsabili degli Uffici finanziari dei  comuni della  provincia di Messina, il presidente, l’assessore al Bilancio, il  presidente del  Consiglio, della Commissione Bilancio, i consiglieri ed  il responsabile degli Uffici finanziari  della Provincia regionale di  Messina".
Nino Emilio Borgese, responsabile dell’Ufficio Stampa  

Nessun commento:
Posta un commento