I sacchetti di plastica per la spesa, destinati a sparire dalla circolazione, possono contiuare ad essere utilizzati, essendo subdolamente scomparso, nel decreto mille proroghe del governo Monti, l'articolo che, stabilendo i corretti parametri di biodegradabilita' nell'ambiente e compostabilita' degli shopper secondo la norma europea EN13432, ne decretava il bando definitivo.Legambiente considera grave e dannoso aver cancellato quell'articolo, non solo per l'ambiente, ma anche per l'immagine stessa dell'Italia.
Adesso però - essendosi gli esercenti abituati a farci pagare salato lo shopper cosiddetto ecologico - bisogna vedere se ci daranno la possibiltà di risparmiare almeno qualche centesimo sul sacchetto della spesa.
Il ritorno alla diffusione degli shoppers di plastica è stato giustificato dall'esigenza di non fare perdere il posto di lavoro a migliaia persone, impiegate nel settore.

Nessun commento:
Posta un commento