PER IL CONSIGLIERE CALAMUNERI LA LINEA SEGUITA DAL PD ALLA REGIONE SAREBBE QUELLA GIUSTA
Quanto si sta facend0, nella città del Longano , in preparazione alle  elezioni amministrative, che gli elettori del Comune di Barcellona Pozzo  di Gotto affronteranno nella prossima primavera, resta ancora un rebus.   Soprattutto, nel settore che dovrebbe concentrare le proprie forze in  opposizione alla destra che da nove anni amministra col sindaco  Candeloro Nania, per quanto si registri un forte risveglio propositivo,  caratterizzato dalla voglia di smantellare il fortino naniano, ancora  non sembra che si sia giunti a quello stato di coordinamento, utile per  un'intesa che renda chiara la strategia da adottare nella prossima  campagna elettorale, capendo tra l'altro quale debba essere la  priorità nella scelta del programma e del personaggio da candidare a  sindaco.  Di fronte alla fluidità delle posizioni dei partiti che intendono  ingaggiare la battaglia elettorale per offrire alla città una  alternativa al decennale intorpidimento politico-amministrativo, c'è chi  , fruendo della propria esperienza, crede di potere offrire dei  suggerimenti o, per lo meno,  parole d'incoraggiamento.  Significative, in tal senso, sembrano essere le dichiarazioni di uno dei più incalliti consiglieri comunali, Orazio Calamuneri, attualmente delPD, ma con un passato a lungo  rosso, concluso però con  un burrascoso distacco che alla fine l'ha fatto  approdare nella posizione attuale.   "In  merito alle prese di posizione di alcuni partiti di  opposizione  collocati a sinistra - dichiara Orazio Calamuneri - è  necessario precisare che la partita questa volta  va giocata per vincere  e non per partecipare. Se a Milazzo avessimo  ascoltato l’Italia dei  valori di Monforte e Scilipoti (che poi si sono  astenuti) avrebbe vinto  facilmente la “banda” Nania. Invece grazie ad  una politica realistica  portata avanti dal P.D. insieme alle altre  forze, stufe dello  strapotere Nania, e desiderose di aprire una pagina  nuova in Provincia  di Messina, a Milazzo l’operazione è riuscita. A  Barcellona si sta  tentando sul nascere di uccidere o respingere quanti  vogliono dire  basta al potere dei Nania, cioè di respingere i dissidenti  di Nania,  paradossalmente evitando così di indebolirlo e farlo vincere  ancora.  “L’estremismo” diceva una volta Lenin è la malattia infantile  del  comunismo, e a distanza di quasi 100 anni è sempre d’attualità. Il   Partito Democratico, vero partito di centro sinistra (dove si  racchiudono  democristiani socialisti e comunisti) deve essere l’asse  centrale  dell’impalcatura che deve sconfiggere un potere di 10 anni dei  Nania,  senza dare spazio a spinte “infantili”. Si deve creare una  coalizione  forte e determinata per spazzare l’attuale potere, senza  creare steccati  e discriminare nessuna persona o partito che vuole  contribuire a tale  progetto. E non sentiremo nessun Scilipoti di turno.  La battaglia è  dura e si fa con chi ci sta a voltare pagina.  Barcellona P.G. deve  rinascere, non ci possiamo permettere altri 5 anni  di strapotere Nania.  Barcellona P.G. non se lo può permettere. Del  resto chi fà la scelta di  Campo di combattere l’attuale potere non solo  non va respinto ma va  elogiato. Non si va a una sfilata di bellezza  dove devono partecipare i  più belli del Reame, si va ad una guerra dove  si combatte anche all’arma  bianca, ma per vincere nell’interesse  superiore di Barcellona P.G.  Pertanto piena solidarietà al gruppo  dirigente del P.D.: che vada avanti  con coraggio sulla via intrapresa  delle consultazioni senza pregiudizio,  senza farsi condizionare da  nessuno, in linea con la politica portata  avanti alla Regione Sicilia. I  Barcellonesi del resto sono in grossa  difficoltà, manca il lavoro, la  casa, la gente non guadagna e non  spende. L’economia è paralizzata  occorre una svolta e per questo si  devono rimboccare le maniche senza  dare peso a chi fa politica per  sport. Le nostre responsabilità sono  diverse".                                                                                    
 

1 commento:
poliziotto 1.600 euro per rischiare la vita
pompiere 1.400 euro per salvare le vite
maestro 1.400 per prepararti per la vita
dottore 2.200 euro per mantenere la vita
deputato guadagna 30. 000 euro per fottere la vita degli altri
Posta un commento