
FAX inviati a:
PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA, ASSESSORATO REGIONALE DELL’ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA’ Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti PALERMO , UFFICIO COMMISSARIO DELEGATO PER L’EMERGENZA RIFIUTI IN SICILIA PALERMO, PREFETTO MESSINA, PRESIDENTE PROVINCIA REGIONALE MESSINA , SINDACI ATO ME 2 S.p.A. Loro Sedi, COMMISSARIO LIQUIDATORE ATO ME2 S.p.A. BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME) , MULTIECOPLAST S.r.l. c.da Pietra di Roma 98070 TORRENOVA (ME), CARUTER SRL Via Trento 159 98063 BROLO , EDERA AMBIENTE SC Via Principe Umberto 98056 MAZZARA’ SANT’ANDREA, SICURCOOP SRL VIA C. Violato, 29 98040 ROMETTA ,PIPPO PIZZO Via Belvedere 98063 MONTAGNAREALE Oggetto: problematiche ATO ME2 ( spettanze dipendenti e continuazione dei servizi di igiene ambientale).
         Le scriventi  OO. SS., a seguito dell’incontro avuto in data odierna con il  Commissario Liquidatore dell’ATO ME2, per discutere in merito al mancato  pagamento del personale dipendente dell’ATO medesimo e degli sviluppi  relativi ai servizi ambientali inerenti lo stesso ambito,   visto  l’approssimarsi dell’ 08 maggio data di scadenza della determina  Commissariale n. 16309 del 07/04/2011, per scongiurare il licenziamento  di circa 280 dipendenti e contemporaneamente il sorgere di problemi  igienico – sanitario nei 38 Comuni dell’ambito territoriale ME2;   rilevato che il Commissario Liquidatore dell’ATO ME2, ha dichiarato che è  nell’impossibilità di procedere al pagamento dei circa 80 dipendenti e  che per quanto riguarda l’ eventuale proroga, è nelle stesse condizioni,  in quanto l’ATO non ha finanze proprie a causa del mancato pagamento  delle bollette TARSU degli utenti;  considerato che gli stessi  dipendenti debbono ricevere le mensilità di gennaio, febbraio e marzo  2011, e che la situazione igienico dei 38 comuni solo da qualche  settimana è migliorata a seguito dell’intervento del Commissario  Straordinario;                  Tutto ciò premesso e rilevato, si    chiede  un’incontro urgente con gli spett.li Enti di cui in indirizzo,  onde evitare il crearsi di nuove gravi situazione che potrebbero  sfociare in azioni di lotta da parte delle maestranze impegnate  nell’ambito territoriale dei 38 Comuni, nonché per evitare  l’interruzione del servizio che avverrebbe a causa della scadenza  dell’ordinanza dell’Ufficio del  Commissario Delegato per l’Emergenza  Rifiuti in Sicilia – Soggetto Attuatore – Ing. Domenico Michelon.  Si  chiede, altresì, il pagamento delle spettanze dovute ai circa 80  dipendenti della società d’ambito, cosi come anticipate per i dipendenti  delle ditte che gestiscono il servizio.  In attesa di sollecito  riscontro, si coglie l’occasione per inviare                                                   Distinti Saluti.                                                                             FP CGIL       -  FIT CISL  -  UILTRASPORTI
F.to C. Pino F.to E. Testa N. Musca

2 commenti:
Il far west piace a tutti: c'è chi sfugge agli indiani e chi ne è infilzato dalle frecce.
Sigg.ri Amministratori di Barcellona, bisogna mettere il massimo impegno nella risuluzione di questa vicenda che ha dell'incredibile, a tutela dell'igiene e della salute pubblica. Non si possono tollerare tali e tanti disservizi che creano disagio ai cittadini. Barcellona ha bisogno gente competente che sa amministrare, sa anche risolvere i problemi, diversamente saremmo tutti dei bravi amministratori e dirigente e galleggeremo sempre nell'immondizia. La pulizia della città costituisce uno di quegli indici che determinano la qualità della vita dei barcellonesi. Siamo stufi dei carrozzoni mangiasoldi che forniscono servizi scadenti.
Posta un commento