C'è in corso, a Barcellona, un'indagine della Magistratura che riguarda un numero di dipendenti del Comune. L'inchiesta, denominata operazione badge, non essendo stata completata , ha avuto bisogno d'un supplemento di tempo, per cui sono venuti allo scoperto i nomi delle persone soggette all'indagine perchè sospettate di assentismo. La regola ha infatti richiesto che le persone interessate venissero avvertite in maniera da essere garantite davanti alla legge. Sono stati emessi pertanto 54 avvisi di garanzia, tanti quanto risultano essere gli indagati con l'ipotesi di reato di truffa aggravatta ai danni dello Stato. Che avrebbero fatto tali indagati? Si sarebbero - sempre secondo l'ipotesi - allontanati dal posto di lavoro, in orario non consentito e senza alcun permesso. E come sarebbero stati sventati? Con pedinamenti, appostamenti, riprese fotografiche ed altri accorgimenti effettuati da militari dell'Arma appositamente impiegati dal locale Comando dei Carabinieri, su disposizione del Magistrato titolare delle indagini. Il quale, proprio in questi giorni, al fine di completare l'operazione, avviata sei mesi fa, ha richiesto al Giudice per le indagini preliminari una pro
